
Con una trentina di opere esposte all'Espace Miramar, che spaziano dai paesaggi andini alle coste della Costa Azzurra, il pubblico è invitato a scoprire il lavoro di Dominique Pavard, che unisce il rigore tecnico a una ricca tavolozza di colori...
Tra il Mediterraneo e la Cordigliera, una tavolozza singolare
Vengono presentati trenta dipinti, trenta momenti sospesi che raccontano un mondo allo stesso tempo onirico, affascinante e realistico.
A metà strada tra poesia e puntinismo, Dominique Pavard ritrae la Costa Azzurra e le Ande in un universo luminoso in cui ogni sua tela, creata da migliaia di gocce colorate applicate meticolosamente, è un'esperienza davvero coinvolgente per lo spettatore.
Tra le opere in mostra figurano Cannes Carlton (2012), Quito, Plaza San Francisco (1984), Ciel jaune (2025), Le Suquet de Cannes (2017), Mentone (2021) e Rue andine (1982), tutte opere che testimoniano la diversità del suo percorso artistico.
Un artista tra due continenti
Nata in Provenza e cresciuta a Cannes, Dominique Pavard è cresciuta in un ambiente artistico, ammirando i dipinti del padre.
Affascinata dalle Ande, dai mercati multicolori e dalle città con le loro piastrelle policrome, inizia a dipingere per esprimere le sue emozioni artistiche. Espone a Quito, Bogotà, San José e Dallas, prima di tornare in Francia, dove vince numerosi premi prestigiosi, tra cui il 1° Gran Premio per tutte le sezioni e il 1° Premio Internazionale Sezione Naïve al Gran Premio Internazionale della Costa Azzurra, nonché la Medaglia d'Oro al 12° Gran Premio Internazionale della Baie des Anges.
Parallelamente agli studi classici e alle conferenze europee, Dominique Pavard continua la sua attività artistica, combinando i ricordi della Costa Azzurra e le ispirazioni delle Ande.
Vengono presentati trenta dipinti, trenta momenti sospesi che raccontano un mondo allo stesso tempo onirico, affascinante e realistico.
A metà strada tra poesia e puntinismo, Dominique Pavard ritrae la Costa Azzurra e le Ande in un universo luminoso in cui ogni sua tela, creata da migliaia di gocce colorate applicate meticolosamente, è un'esperienza davvero coinvolgente per lo spettatore.
Tra le opere in mostra figurano Cannes Carlton (2012), Quito, Plaza San Francisco (1984), Ciel jaune (2025), Le Suquet de Cannes (2017), Mentone (2021) e Rue andine (1982), tutte opere che testimoniano la diversità del suo percorso artistico.
Un artista tra due continenti
Nata in Provenza e cresciuta a Cannes, Dominique Pavard è cresciuta in un ambiente artistico, ammirando i dipinti del padre.
Affascinata dalle Ande, dai mercati multicolori e dalle città con le loro piastrelle policrome, inizia a dipingere per esprimere le sue emozioni artistiche. Espone a Quito, Bogotà, San José e Dallas, prima di tornare in Francia, dove vince numerosi premi prestigiosi, tra cui il 1° Gran Premio per tutte le sezioni e il 1° Premio Internazionale Sezione Naïve al Gran Premio Internazionale della Costa Azzurra, nonché la Medaglia d'Oro al 12° Gran Premio Internazionale della Baie des Anges.
Parallelamente agli studi classici e alle conferenze europee, Dominique Pavard continua la sua attività artistica, combinando i ricordi della Costa Azzurra e le ispirazioni delle Ande.
Tariffe
Tariffe
Ingresso libero.
—
Orari
Orari
Dal 17 settembre 2025 al 12 ottobre 2025
Dal 17 settembre 2025 al 12 ottobre 2025
Lunedì
Chiuso
Martedì
10:00 - 12:00
13:00 - 18:00
Mercoledì
10:00 - 12:00
13:00 - 18:00
Giovedì
10:00 - 12:00
13:00 - 18:00
Venerdì
10:00 - 12:00
13:00 - 18:00
Sabato
10:00 - 12:00
13:00 - 18:00
Domenica
10:00 - 12:00
13:00 - 18:00
Posizione
Posizione
Contatto Mostra Dominique Pavard - Dipingere la felicità
Lingue parlate
Lingue parlate